Autori WhiteFly
Melassa Sta
Ha frequentato la facoltà di Filosofia dell’Università di Bologna. Modella di nudo e comparsa televisiva. Teatrante dilettante. Narratrice. È alla sua prima pubblicazione.
Ha frequentato la facoltà di Filosofia dell’Università di Bologna. Modella di nudo e comparsa televisiva. Teatrante dilettante. Narratrice. È alla sua prima pubblicazione.
Poeta, narratore, traduttore. Ha praticato inizialmente una poesia sperimentale, documentata in: In/finito (Geiger, 1968), Magnetodrome (Agentzia, 1971), Animazione (Geiger, 1974). Ha tradotto Pierre Albert-Birot, Jean Tardieu, Marc Quaghebeur, Jacques Henric, Sylvain Auroux, Gilles Deleuze, Patrick Boumard. Nel 1979 ha fondato a Modena il “Laboratorio di poesia”, e nel 1981 la rivista di poesia “Steve” a cui Leggi tutto…
Insegna all’Università (Paris III) dove prepara un dottorato di italianistica. Esordisce nel 2007 con un racconto premiato dal “Prix du jeune écrivain”. Il francese è la sua lingua prediletta. Pubblicazioni: L’Ora(n)ge (Emue, 2011), L’Ère des séparations (Emue, 2012).
Poetessa, narratrice, traduttrice. Ha studiato filosofia e letteratura tedesca a Pavia e Zurigo. Ha tradotto: Thomas Bernhard, Paul Celan, Nelly Sachs, Victor Klemperer, Mariella Mehr, Werner Herzog, Friedrich Dürrenmatt. Dal 2001 insegna presso le Scuole Civiche di Milano, dal 2002 si occupa della gestione dell’archivio del poeta Franco Beltrametti. Raccolte Leggi tutto…
Poeta. Dirige per Mursia la collana di poesia “Argani”. Ha pubblicato: Stilnostro (Cens, 1985), Sapone (rivista “Kamen”, 2001), La betoniera (LietoColle, 2005), Il cielo di lardo (Mursia, 2008). Il realismo terminale (Mursia, 2010) è il suo primo saggio di poetica.